consulenza previdenziale

Consulenza previdenziale

Cosa ci riserverà il futuro? E’ la domanda che, una volta entrati nel mondo del lavoro tutti, prima o dopo, ci rivolgiamo. La risposta non è scontata. E nemmeno unica.

Ecco perché la figura del consulente previdenziale è tra quelle che, specie negli ultimi anni caratterizzati da continui cambiamenti normativi in materia pensionistica, sta diventando centrale nella consulenza alla persona.

Pianificazione e conoscenza sono i due pilastri su cui si basa la nostra consulenza previdenziale, affidata a professionisti in grado di rispondere ad ogni richiesta e a studiare il miglior percorso per condurre ogni lavoratore, sia esso un pubblico dipendente, un impiegato nel settore privato o una partita Iva, verso un traguardo pensionistico sicuro e sereno.

Rivolgersi ad un consulente previdenziale esperto significa avere la certezza di compiere scelte fondate su solide basi durante l’intero arco della vita lavorativa e negli anni che precedono la maturazione dei requisiti per il raggiungimento della pensione.

Conoscere per tempo quale futuro si prospetta in base agli scenari in evoluzione ma anche al versamento dei contributi ai fini pensionistici fin qui effettuato, può aiutare a prevedere standard di vita attesi e, di conseguenza, valutare l’eventualità di ricorrere a strumenti previdenziali complementari o integrativi rispetto a quanto previsto dal sistema pubblico.

Rivolgersi ai nostri Consulenti previdenziali permette, in tempi rapidi e con un costante confronto, di stimare un quadro di quelle che sono le prospettive in base ai contributi versati ma anche di ricevere indicazioni su come e se procedere, ad esempio, al riscatto degli anni di laurea ai fini pensionistici, elaborando un piano che terrà conto di ogni possibilità, dalla totalizzazione alla ricongiunzione fino alla pensione supplementare, per avere una stima della data in cui poter raggiungere il pensionamento e dell’importo previsto.